Arginina
In caso di malattia, stress, pressione alta, diabete e altri problemi di salute, l'organismo utilizza più arginina nel ciclo dell'urea. Di conseguenza, l'arginina è meno disponibile nel ciclo dell'ossido nitrico e anche i livelli di ossido nitrico nell'organismo diminuiscono. Questo può portare a complicazioni come l'aumento dei processi infiammatori e delle specie reattive dell'ossigeno. In questi casi, in cui l'organismo non è in grado di produrre da solo una quantità sufficiente di arginina, l'arginina diventa un aminoacido essenziale che deve essere fornito attraverso l'alimentazione o come integratore.
- Vantaggi
- può avere un effetto positivo nei casi di stress permanente
- può migliorare il funzionamento dei vasi sanguigni nei diabetici
- può abbassare la pressione arteriosa sistolica e diastolica nei casi di pressione alta
Quali sono i benefici dell'integrazione di arginina?
L'integrazione di arginina può aumentare la concentrazione di arginina nel siero del sangue a breve termine. Gli studi dimostrano che l'integrazione con un massimo di 9 g di arginina può aumentare la concentrazione nel siero sanguigno dal 70 al 180%. Dosi singole superiori a 10 g di arginina possono causare effetti collaterali come disturbi gastrointestinali e sono meno assorbite.
L'arginina è considerata relativamente poco biodisponibile: basse dosi orali fino a 6 g hanno una biodisponibilità di circa il 70%, mentre dosi più elevate di 10 g e oltre hanno una biodisponibilità di circa il 20%. Le dosi più basse sono quindi più efficienti per l'assorbimento dell'arginina nell'intestino. La quantità ottimale e molto ben tollerata per una singola dose è quindi compresa tra 3 e 6 g.
L'assunzione di arginina come integratore può avere un effetto particolarmente positivo sulle persone che soffrono di stress e problemi di salute a lungo termine. In questi casi, l'arginina può trasformarsi da aminoacido condizionatamente essenziale in aminoacido essenziale. I diabetici che hanno assunto 8 g di arginina al giorno per 21 giorni sono riusciti a migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni e a ridurre lo stress ossidativo causato dai radicali. Con un'integrazione a lungo termine per 18 mesi, l'arginina ha aumentato la probabilità di una normale tolleranza al glucosio nei diabetici.
L'assunzione di arginina può aumentare i livelli di ossido nitrico e il flusso sanguigno se questo è inibito. Nei pazienti con pressione alta, l'assunzione di arginina può ridurre la pressione sistolica e diastolica.
Fonti
Ulteriori informazioni e studi sul principio attivo dell’arginina sono disponibili qui.
Che cos’è
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet.
Cosa fa
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet
Che cos’è
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet.
Cosa fa
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet
Che cos’è
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet.
Cosa fa
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet