Olio di pesce
Per coprire il fabbisogno di DHA ed EPA, il corpo umano è in grado di convertire l'acido grasso omega-3 alfa-linolenico (ALA) in EPA e DHA. L'ALA si trova esclusivamente negli alimenti di origine vegetale, in particolare nell'olio di colza, nelle noci e nei semi di lino. Tuttavia, l'efficienza della conversione dipende da vari fattori ambientali come l'età, lo stress, le malattie e la dieta. A seconda dello scenario, il tasso di conversione va dallo 0,1% al 10%.
Poiché lo stesso enzima è coinvolto nella conversione dell'acido grasso omega-3 ALA e nelle fasi di conversione degli acidi grassi omega-6, l'ALA e i grassi omega-6 sono in competizione per questo enzima. Se nella dieta c'è un grande eccesso di acidi grassi omega-6, il tasso di conversione dell'ALA in EPA e DHA tende quindi a zero. I ricercatori raccomandano un rapporto massimo di 4-6:1 tra omega-6 e omega-3 nella dieta per una sufficiente autosintesi di EPA e DHA dall'ALA.
L'EPA è il materiale di partenza per la sintesi del DHA e degli eicosanoidi, che sono importanti sostanze di segnalazione. Gli eicosanoidi regolano la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e l'intero sistema cardiovascolare, le reazioni infiammatorie e il dolore.
Una carenza di DHA ed EPA è associata a un aumento del rischio di malasviluppo nei nascituri. Tuttavia, non sono noti limiti generali al di sotto dei quali le funzioni dei nervi o del sistema immunitario risultano compromesse.
- Vantaggi
- dovrebbe aiutare a mantenere la normale funzione cardiaca
- può prevenire le malattie cardiovascolari
Quali sono i benefici dell'integrazione con olio di pesce?
Grazie a numerosi studi che dimostrano gli effetti positivi dell'assunzione di omega-3 come integratore alimentare, l'olio di pesce è molto popolare. Sulla base di dati affidabili su alcune applicazioni, l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha autorizzato diverse indicazioni sulla salute. Tra queste, l'assunzione di 2-4 g di DHA ed EPA al giorno riduce la pressione sanguigna e i livelli di trigliceridi. Un'assunzione giornaliera di 250 mg di omega-3, invece, è ritenuta sufficiente per mantenere la normale funzione cardiaca e prevenire le malattie cardiovascolari. Un gruppo di esperti dell'EFSA ritiene che l'assunzione combinata di 5 g di DHA ed EPA al giorno sia sicura.
In linea con gli effetti degli omega-3 nell'organismo, ci sono molte aree di ricerca che hanno prodotto ulteriori risultati promettenti in relazione all'integrazione di olio di pesce. Le meta-analisi hanno riscontrato un effetto dell'olio di pesce sull'umore, sulla rigenerazione muscolare e sui marcatori dell'infiammazione negli atleti, sulla sensibilità all'insulina nelle persone con disturbi metabolici o sul tasso di declino cognitivo legato all'età. Il DHA e l'EPA hanno effetti diversi ma spesso complementari.
Fonti
Ulteriori informazioni e studi sul principio attivo dell’olio di pesce sono disponibili qui.
Che cos’è
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet.
Cosa fa
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet
Che cos’è
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet.
Cosa fa
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet
Che cos’è
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet.
Cosa fa
Lorem ipsum dolor sit amet,
consetetur sadipscing elitr, sed diam
nonumy eirmod tempor invidunt ut
labore et dolore magna aliquyam
erat, sed diam voluptua. At vero eos
et accusam et justo duo dolores et
ea rebum. Stet clita kasd gubergren,
no sea takimata sanctus est Lorem
ipsum dolor sit amet